Il primo album a lunga durata dei veneti Northpole (apprezzati e segnalati dal leggendario, e recentemente scomparso, John Peel) e il quarto disco dei pisani Zen Circus, in uscita a distanza ravvicinata nei primi mesi del 2005, inaugurano il catalogo di I dischi de l’amico immaginario, neonata etichetta di base a Leuman, alle porte di Torino, creata da Maurizio Borgna e Cristiano Lo Mele, in arte Fratelli Drezzezze (a Giasone, l’ “amico immaginario” che intitola la ragione sociale, è affidato il compito di voce “pubblica” della indie). <br> Distribuiti da Audioglobe, gli album avranno nei negozi un prezzo “bloccato” a 15 euro. Ma sarà possibile acquistarli anche associandosi all’etichetta, con una tessera che dà diritto a ricevere tutti i dischi pubblicati nel periodo (insieme a merchandising ed altro) in cambio di 60 euro all’anno, 50 per chi si abbona al servizio entro il 31 dicembre.