Warner Chappell Music Italiana ha iniziato dieci anni fa, nel 2007, a tenere dei "camp" di scrittura ai quali far partecipare gli autori di canzoni che ha sotto contratto o comunque nella propria orbita. Forse sapete cos'è una "writing session": in sostanza, è l'attività comune di due o più autori che si dedicano alla composizione di nuove canzoni in maniera collaborativa. Il "camp" estende la formula della writing session a un numero maggiore di partecipanti, e lo fa secondo una formula "residenziale", cioè facendo coabitare i partecipanti nello stesso luogo per un certo numero di giorni, in maniera che i gruppi autorali possano incrociarsi e mescolarsi in maniera più varia e potenzialmente più creativa. Dal 2007, e ogni anno con la sola eccezione del 2012, la Warner Chappell ha organizzato i suoi camp a San Gimignano, due volte a Rubiera, a Bolgheri, ad Assisi, a Vicarello, a Milano, a Volta Mantovana, di nuovo a San Gimignano e infine, nel 2017, a Peschiera del Garda, nel Relais Corte Paradiso, con inizio domenica 1 ottobre e chiusura oggi sabato 7 ottobre. Alcune stanze della vasta struttura alberghiera, della quale i partecipanti al camp hanno occupato un'intera ala, sono state adibite a mini-studi di registrazione perché fosse possibile realizzare immediatamente dei demo evoluti delle canzoni appena composte. Sarà ora compito di Warner Chappell Italiana proporre le canzoni frutto del camp a potenziali interpreti perché le registrino e le pubblichino nei loro prossimi dischi. Al camp di Peschiera ha partecipato anche Diego Esposito, recentissima "firma" per Warner (insieme a Marika Adele Campisi); gli altri autori coinvolti sono stati Andrea Amati, Giulia Anania, Marta Venturini, Simone Benussi, Diego Calvetti, Antonio Ferrari, Fabio Campedelli, Oscar Angiuli, Emiliano Cecere, Daniele Coro, Federica Camba, Antonio Iammarino, Nicola Marotta, Marco Masini, Gianni Pollex, Valerio Carboni, Sergio Vallarino, Valerio Buchicchio, Teresa Katres Capuano, Ylenia Lucisano, Irene Ghiotto e Antonella LoCoco. (fz)