Non ci sono dubbi: il download a pagamento di canzoni complete su videotelefoni portatili 3G è il nuovo fronte “caldo” della musica digitale (si pensi alla recente operazione Warner Music-Melodeo- Telefónica, già partita in Spagna: vedi News). Ora è il provider francese Musiwave a schiacciare il pedale sull’acceleratore: grazie a contratti di licenza perfezionati con le quattro maggiori case discografiche multinazionali, il catalogo musicale a disposizione degli utenti Umts di Vodafone Live! in sette paesi europei (Italia, Francia, Germania, Portogallo, Spagna, Svezia e Regno Unito) crescerà dagli attuali 150 mila titoli (complessivi) a mezzo milione di brani musicali entro il giugno 2005, con la prospettiva di salire a un milione per fine anno (quando Musiwave allargherà l’offerta al mercato statunitense). <br> La società transalpina, che opera in posizione intermediaria tra major musicali e operatori telefonici (Vodafone, in questo caso) provvede alle infrastrutture tecniche del servizio e si occupa della gestione dei contenuti, anche sotto il profilo della protezione dei diritti e della distribuzione delle royalty: la scommessa, con l’avvento e la diffusione delle reti 3G e degli apparecchi portatili abilitati alla riproduzione di musica digitale, è di trasformare i telefonini in concorrenti diretti degli iPod e degli altri lettori di musica digitale, puntando a contrastarne la capacità di memoria e di archiviazione con la possibilità di acquistare musica in movimento (e dunque d’impulso) senza doversi collegarsi a un pc. Secondo Musiwave, basta un minuto per scaricare un’intera canzone su cellulari multimediali come il Nokia 6630, il Sony Ericsson V800, lo Sharp 902 e i Motorola V980 e E1000 (anche se tutto dipende dalla qualità e dall’efficienza delle reti 3G in funzione nei diversi paesi): è il gestore telefonico a decidere localmente se consentire l’acquisto “alla carta”, brano per brano, dei file digitali (come fa l’iTunes Music Store di Apple su Internet), o privilegiare invece la formula dell’abbonamento. <br> In Italia la piattaforma Vodafone Live! offre per il momento un assortimento limitato: circa 4.500 brani di artisti come Lenny Kravitz, Laura Pausini, Bruce Springsteen e Green Day, scaricabili a partire da 0,99 euro ciascuno.