I.am+, la società fondata nel 2012 dal leader dei Black Eyed Peas Will.i.am, ha raccolto oltre 117 milioni di dollari da diversi fondi di investimento per consolidare la propria posizione nel mercato degli assistenti vocali, oggi dominato da Amazon con Alexa, Apple con Siri e Google con il suo Assistant: a riferirlo all'agenzia Reuters sono stati gli stessi portavoce della compagnia. Forte dell'inizione di fondi, I.am+ - che oggi conta oltre trecento dipendenti - si sta preparando a lanciare sui mercati il proprio assistente vocale, Omega: il progetto è già stato adottato dal gigante delle telecomunicazioni tedesco Deutsche Telekom, che dallo scorso mese di settembre ha iniziato a impiegarlo nelle chatbox dedicate all'assistenza clienti. "Volevo creare qualcosa che potesse aiutarci a fare tante altre cose", ha spiegato a proposito di Omega l'artista, all'anagrafe William Adams, classe 1975: "Ci sono tantissime cose che si possono fare con un'assistente vocale. Tra le altre, gestire centinaia di migliaia di richieste di clienti simultaneamente. E se riesci a fare una cosa del genere, l'unico limite è quello della tua immaginazione".