In poco più di un anno grazie a 18app, il bonus cultura di 500 euro per i diciottenni introdotto dal governo Renzi nel 2016, circa 600 mila ragazzi nati nel 1998 e nel 1999 hanno speso oltre 163 milioni di euro per acquistare libri, musica, biglietti per concerti, cinema e teatro. Se ci si ferma ad analizzare il mondo della musica e dei concerti, si può notare come queste due categorie raccolgono oltre il 10% della spesa totale, in particolare: l’utilizzo del bonus in concerti è stato di 1.388.631 euro alla cassa e 13.139.114 euro online, per un totale di 14.527.745 euro (8,9% sul totale di spesa); nella musica in generale la spesa è stata di 571.537 euro alla cassa e 2.112.309 online, per un totale di 2.683.846 euro (1,6% sul totale di spesa). La misura introdotta dal governo Renzi nel 2016 per i ragazzi nati nel 1998, è stata successivamente confermata anche per ragazzi del 1999. Nella seconda edizione sono aumentati gli ambiti di spesa che ora includono anche l’acquisto di musica e i corsi di formazione. A partire dal 2016, la piattaforma Ticketone ha dedicato un'area apposita sul proprio sito dove sono acquistabili tutti gli eventi previsti dal bonus cultura dedicato ai diciottenni.