Il condottiero della Microsoft, non sazio di dominare l’universo del software informatico, vede davanti a sé tre “lepri” da raggiungere nel prossimo futuro: da una parte Yahoo! e Google, concorrenti principali nel campo delle news, dei motori di ricerca e degli spazi ipertestuali su Internet; dall’altra il tradizionale rivale Apple Computer, in fuga dal gruppo nella distribuzione di musica digitale. Lo strumento adatto a colpire entrambi i bersagli dovrebbe essere la nuova architettura software nota come Media Center, punto di convergenza domestica tra televisore, computer, console di videogiochi, videoregistratore digitale, player musicale e quant’altro: il tutto manovrato con un solo telecomando e nel modo più semplice possibile, come Gates stesso ha illustrato nei giorni scorsi nel suo atteso intervento al Consumer Electronics Show di Las Vegas. <br> Altre cose Gates le ha spiegate nei giorni successivi alla stampa: facendo trapelare la convinzione, per esempio, che il monopolio di Apple nella musica digitale non sia destinato a durare in eterno. “Loro fanno le cose a loro modo, e noi al nostro”, ha detto il magnate di Redmond (Seattle) nel corso di una lunga intervista rilasciata al sito CNETNews.com. “Hanno avuto successo con l’iPod, così come lo avevano avuto con l’Apple II e con il Macintosh, ed è una cosa sinceramente impressionante: non sono molte le società che possono vantarsi di avere fatto altrettanto” ha ammesso il “re” di Microsoft, riconoscendo che “allo stesso modo in cui il Macintosh ha aiutato ad introdurre la gente all’uso delle interfacce grafiche, così l’iPod sta compiendo un gran lavoro nello spingere il pubblico verso la musica digitale”. <br> “Ma sulla lunga distanza”, ha aggiunto Gates lanciandosi in un pronostico, “ci sarà in circolazione molta gente che produce lettori musicali digitali, e noi pensiamo che con dozzine e dozzine di concorrenti le quote di mercato saranno molto differenti da quelle di oggi. Apple esclusa, tutte quelle aziende si stanno affiliando all’ecosistema Windows PlayForSure”, la via Microsoft alla distribuzione protetta di musica e video su Internet attraverso l’uso dei formati di compressione e dei DRM Windows Media. La strategia di Gates è chiara e consolidata: alleanze molteplici per accerchiare il rivale di Cupertino, ostinatamente impegnato in una lotta contro tutti.