All presentazione alla stampa della finale di domani, 14 dicembre X Factor ha reiterato che gli inediti “hanno dominato le classifiche digitali ai primi posti, fin dal loro debutto” e che hanno ottenuto "risultati sorprendenti". In conferenza Nils Hartmann, direttore delle produzioni originali di Sky, ha parlato dei singoli in top 10 e di un dato di oltre sei milioni e mezzo di stream su Spotify. Come ha notato per primo Paolo Madeddu su A Margine (e come abbiammo appofondito noi di Rockol qua e qua) i dati complessivi e ufficiali dicono invece che, a due settimane dalla pubblicazione, solo due canzoni dei concorrenti sono ancora in top 10 dalle classifiche generali FIMI: quelle dei Maneskin (“Chosen” all’8 posto) e quella di Enrico Nigiotti (“L’amore è” è al 10°). Le canzoni di Samuel Storm e Rita Bellanza sono piazzate all'81° e 93° posto (con una perdita di oltre 50 posizioni rispetto alla prima settimana: non sono mai entrate in top 10). Gli altri 5 inediti pubblicati (Licitra, Ros, Esposito, Radice e Cabaltera) sono usciti dalla top 100 dei singoli alla seconda settimana. Nella classifica di download iTunes dei singoli della settimana conclusasi l'8 dicembre, le due canzoni di Maneskin e Nigiotti tengono la 4° e 5° posizione. Bellanza, Samuel Storm e Licitra precipitano di oltre 25 posizioni, sotto la 30°. Ad oggi solo due canzoni sono nella top 50 Italia di Spotify, sempre Maneskin (15) e Nigiotti (21). Tutte le altre canzoni sono fuori dalla graduatoria. A domanda di Rockol, Nils Hartmann ha risposto: “I dati a cui facciamo riferimento sono un misto di download, streaming e classifiche FIMI. Due canzoni in top 10? Per noi va bene così". Nel 2016 le canzoni di X Factor ancora in top 10 nella classifica FIMI alla seconda settimana erano tre: quelle di Soul System (7, dopo essere entrata alla 10), Rochelle (8, dopo essere entrata alla 3) e Gaia (10, dopo essere entrata alla 7). Hartmann è poi ritornato sulla questione nella risposta alla domanda successiva della conferenza stampa: "Mai come quest’anno gli inediti si sono stati ascoltat al di fuori dal programma”, riferendosi al supporto radiofonico del partner RTL. Nessuna canzone di X Factor era nella top 50 dell'airplay radiofonico, così come elaborata da Ear One, sia nella settimana conclusasi il 1° dicembre che in quella conclusasi l'8 dicembre.