E' stata ufficializzata oggi, lunedì 18 dicembre, la presenza di SIAE, TicketOne e YouTube come partner ufficiali dell'edizione 2017 dei Rockol Awards, la cui serata finale è in programma il prossimo 17 gennaio alla Santeria Social Club di Milano, in Viale Toscana 31. Ciascuno dei partner, che ha voluto legarsi ai Rockol Awards per affinità con gli obiettivi di un evento dedicato alla celebrazione della musica, della sua industria e dei suoi artisti, valorizzerà la propria partecipazione in sintonia con i valori e il ruolo che lo caratterizzano sul mercato. “Collecting, ticketing e streaming sono in primo piano sia nel lessico corrente sia nel business della nostra industria e sono diventati per Rockol temi editoriali forti: dunque abbiamo considerato la partecipazione di SIAE, TicketOne e YouTube ai Rockol Awards 2017 una testimonianza talmente significativa da indurci ad aggiornare la nostra formula coerentemente con il ruolo di questi tre partner”, ha dichiarato Giampiero Di Carlo, fondatore e amministratore delegato di Rockol: “Alle targhe speciali che TicketOne attribuirà ai campioni del box office dal vivo, introdotte lo scorso anno, si affianca per l’edizione 2017 l’introduzione della nuova categoria Miglior Video, per le cui candidature Rockol ha selezionato 60 video musicali italiani pubblicati a partire dal 2 dicembre del 2016 con maggior numero di views su YouTube in Italia. Il sostegno di SIAE alla manifestazione enfatizza inoltre la battaglia in cui Rockol è impegnato affinché gli autori delle canzoni abbiano in ogni sede la visibilità che spetta loro di diritto”. TicketOne premierà i migliori live show italiano e internazionale nel periodo di riferimento dei Rockol Awards (2 dicembre 2016 – 1 dicembre 2017): “Ci fa piacere tornare da protagonisti ai Rockol Awards", ha dichiarato Andrea Grancini, vice direttore generale di TicketOne: "Anche quest’anno il BigliettOne D’Oro andrà a due grandi nomi che il pubblico adora - e non poteva che essere così, trattandosi dei performer che hanno venduto il maggior numero di biglietti". Filippo Sugar, Presidente di SIAE, ha aggiunto: "Come SIAE siamo lieti di supportare per la prima volta i Rockol Awards perché anche su questo palco il lavoro autoriale possa avere il giusto riconoscimento e una maggiore visibilità. Ad ogni singolo successo saranno infatti affiancati i nomi degli autori che hanno contribuito a crearlo, proprio per evidenziare l’importanza del loro ruolo nell’industria musicale italiana".