L’etichetta che ha fatto conoscere in tutto il mondo gli Aventura diventando uno dei principali ambasciatori internazionali di un certo genere di musica latina e tropicale popolare e da classifica, sposta temporaneamente l’attenzione sul techno pop britannico più classico: l’imprenditore napoletano Roberto Ferrante si è infatti assicurato i diritti di pubblicazione per l’Italia di “Everybody loves a happy ending”, il disco che a quindici anni di distanza da “Seeds of love” ha ricostituito il sodalizio tra Roland Orzabal e Curt Smith sotto la bandiera dei Tears For Fears (vedi News). <br> L’album, prodotto dal duo Orzabal-Smith in collaborazione con Charlton Pettus e mixato da Tim Palmer, uscirà per la Planet Records il 28 febbraio: la versione italiana contiene 14 brani, due in più di quella americana. Quest’ultima, su etichetta New Door Records/Universal, aveva debuttato nell’ottobre 2004 nelle classifiche di Billboard; successivamente la casa discografica inglese Gut Records si era assicurata i diritti di pubblicazione per l'Europa, negoziandone le licenze paese per paese (vedi News).