Arriva il primo verdetto del mercato per Sony BMG, mentre la fusione tra le due case discografiche è ancora in pieno corso d’opera (vedi News): il report finanziario trimestrale di Sony Corp. per il periodo ottobre-dicembre 2004 attribuisce alla super-major un giro d’affari trimestrale di un miliardo e mezzo di dollari e ricavi pari 21 milioni di dollari (al netto dei 168 milioni sostenuti per le spese di ristrutturazione), divisi equamente al 50 % tra le società costituenti la joint venture paritaria e non confrontabili con i risultati dell'anno precedente. Le attività musicali di esclusiva competenza Sony (Sony Music Entertainment Japan e la società di edizioni musicali Sony ATV Music, non interessate dal “merger”) hanno registrato nello stesso periodo un fatturato di 547 milioni di dollari e ricavi operativi per 116 milioni di dollari. <br> Complessivamente, i ricavi netti di Sony Corp. sono cresciuti del 55 % nell’ultimo trimestre 2004 (a 1,4 miliardi di dollari), nonostante un calo del fatturato a 20,8 miliardi di dollari (- 7,5 %). I migliori risultati sono stati ottenuti dalla società di telefonia mobile Sony Ericsson e nel comparto Dvd (grazie soprattutto a “Spider-Man 2”), mentre zoppica la PlayStation 2 (anche per problemi di consegne) e ancora di più il comparto elettronica di consumo, penalizzato dal crollo dei prezzi e dalla pressione competitiva di aziende come Samsung e Apple, rispettivamente nei settori dei televisori e dei lettori musicali portatili.