Un nuovo studio di scienze comportamentali è arrivato alla conclusione che frequentare regolarmente i concerti è positivo per il benessere delle persone e potrebbe prolungare la vita dei fan addirittura di nove anni. Lo studio, commissionato dalla rete di telefonia mobile britannica O2, e ripreso da UltimateClassicRock, afferma che 20 minuti a un concerto sono migliori della stessa quantità di tempo trascorsa facendo yoga o una passeggiata con il cane. I ricercatori hanno calcolato che 20 minuti di musica dal vivo accrescono il benessere di una persona del 21%, rispetto al 10% dello yoga e al 7% del ‘dog walking’. Il docente universitario Patrick Fagan, che ha guidato l'indagine, ha dichiarato: "La nostra ricerca mostra l'impatto profondo che ha un concerto sui sentimenti di salute, felicità e benessere. Combinando tutte le nostre scoperte, siamo giunti alla conclusione che un concerto ogni 15 giorni potrebbe aumentare l’aspettativa di vita di quasi un decennio." Il semplice ascoltare musica a casa non è la stessa cosa, dice il report, che afferma: "L'esperienza condivisa è la chiave per aumentare il benessere".