Nokia e Microsoft hanno annunciato ieri la definizione di un accordo di ampia portata, relativo alla distribuzione e fruizione della musica digitale sui cellulari, in base al quale i terminali del colosso finlandese della telefonia mobile integreranno il music-player di Microsoft e incorporeranno la tecnologia della Loudeye. Microsoft, dal canto proprio, introdurrà gli ‘open standard’ per la compressione della musica digitale e la protezione dalla pirateria nei propri Media Player. L’accordo giunge alla vigilia del vero decollo dei cellulari di terza generazione che, tra gli altri vantaggi, sfrutteranno l’ampiezza di banda per consentire un download più rapido dei file, inclusi quelli musicali; Nokia ha previsto 70 milioni di utenti ‘3G’ entro la fine del 2005 (oltre il 450% in più rispetto ai 16 del 2004).<br> Sembra così avere termine una storica rivalità, sottolineata in passato dall’adozione da parte di Nokia di software proprietari sui propri telefonini o, peggio ancora (per Microsoft), di quelli della Real per la fruizione di audio e video.