Il produttore di telefoni cellulari approfitta delle sinergie aziendali per rispolverare il popolarissimo marchio Walkman (Sony, appunto) e sferrare la sua controffensiva contro il dominio assoluto dell’iPod Apple tra i lettori portatili di musica digitale. La collaborazione tra le aziende che fanno capo alla joint venture nipponico-scandinava è a tutto campo: i nuovi “smartphones” di Sony Ericsson, basati su standard aperti come l'Mp3 e l'AAC in modo da garantire la massima “interoperabilità”, potranno scaricare musica dalla piattaforma digitale Sony Connect di Sony Music, attualmente funzionante in Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania e Olanda e prossima ad aprire anche altrove (800 mila, finora, i brani/files disponibili per l’acquisto). <br> I primi cellulari Walkman di Sony Ericsson saranno disponibili a partire dal mese di marzo e permetteranno, come un qualunque altro lettore digitale, di trasferire sulla memoria portatile la propria collezione di Cd: per farlo, bisognerà però convertire la musica in file digitali, salvarla sul pc e da lì scaricarla sul cellulare. Solo i modelli successivi consentiranno anche di acquistare download via Internet sul pc, o direttamente sul telefonino (i portatili P900 e P910 già in circolazione incorporano invece un programma che consente di attivare il servizio di streaming personalizzato StreamMan). <br> “Da quando l’ha creato, Sony ha venduto oltre 340 milioni di apparecchi con il marchio Walkman”, ha detto il presidente di Sony Ericsson Miles Flint. “Noi siamo fieri di scrivere un nuovo capitolo di questa storia”.