Come riferito da Radiocor, l'agenzia di stampa del Gruppo 24 Ore, la Raw srl, società fondata da Fabio Rovazzi dopo l'abbandono di Newtopia, etichetta/laboratorio un tempo guidata da Fedez e J-Ax ora condotta dal solo rapper di "Pop-Hoolista", ha presentato il suo primo bilancio: durante i nove mesi di attività registrati nel 2017 la nuova entità creata dal ventiquattrenne youtuber e (occasionalmente) cantante milanese - un dipendente, 10mila euro di capitale versato - ha fatto segnare un valore della produzione pari a 303mila euro, versando imposte per 24mila euro per un utile netto di poco inferiore ai 60mila euro, dato che se esaminato in termini di percentuali - osserva Economia e Finanza di Repubblica - avvicina la prestazione della giovane casa di produzione a quello di alcuni brand operanti nel settore del lusso. Dei quattro singoli pubblicati fino a oggi - "Andiamo a comandare" e "Tutto molto interessante" nel 2016, "Volare" (con Gianni Morandi) nel 2017 e il recente "Faccio quello che voglio", con i cameo vocali di Al Bano, Emma Marrone e Nek - i primi tre sono stati prodotti da Newtopia, l'ultimo da Raw. Al momento la clip di "Faccio quello che voglio" ha totalizzato su Youtube oltre 14 milioni di visualizzazioni.