II comune di Sesto San Giovani ha affidato l’area del Carroponte al promoter Hub Music Factory. Secondo quanto riporta l’edizione milanese del Corriere, la ex area operaia della Breda non sarà più gestita da Arci Milano, che negli ultimi 9 anni aveva organizzato il festival Carroponte, dove si sono esibiti importanti nomi nazionali (Francesco De Gregori, Elio e le Storie Tese, Caparezza, Lo Stato Sociale) e internazionali (Glen Hansard, Alice in Chains, Calexico) e diventato uno degli appuntamenti più rilevanti dell’estate musicale milanese. Secondo quanto riportato sempre dal Corriere, la base d’asta per l’affitto e la gestione del comune - guidato da una giunta di centro destra - è stata di 70.000 euro; l’area è stata affidata alla fine per 165.000 euro. Il comune aveva escluso l’Arci dalla gara per un contenzioso riguardante utenze non pagate. Polemica la reazione dell’Arci: Matteo Malaspina, presidente provinciale dell’Arci ha dichiarato al Corriere: La somma offerta sembra un azzardo. Prendiamo atto della decisione della giunta di bandire la gara e di prestare più attenzione all’offerta economica piuttosto che alla proposta culturale. Speriamo ce la facciano, perché la paura è che si perda una location che ormai è riconosciuta anche a livello internazionale. Sarebbe uno spreco e un errore imperdonabile