Il colosso svedese dello streaming musicale ha pubblicato i risultati finanziari del suo terzo trimestre del 2018, che rivelano i numeri dietro a Spotify: la società conta 191 milioni di ascoltatori attivi con la formula gratuita e 87 milioni di utenti che usufruiscono del servizio premium a pagamento. Le cifre, riporta Music Ally, segnerebbero per Spotify un aumento del 28% e del 40%, rispettivamente, su base annuale e un aumento del 6% e del 5% su base trimestrale. Quanto agli introiti, i ricavi del servizio di streaming sono cresciuti, raggiungendo gli 1,35 miliardi di euro nel trimestre, del 31% su base annua: Spotify chiude il trimestre con un utile di 43 milioni di euro, dopo che lo scorso anno aveva registrato una grave perdita. C’è chi, però, come Milano Finanza, fa notare che l’azienda ha comunicato che l’utile registrato sarebbe dovuto all’entrata di alcuni milioni di dollari dei benefici fiscali legati all’investimento di Spotify nella cinese Tencent Music, prevedendo dunque un ritorno al passivo già per il prossimo trimestre.