Anche quest’anno Rockol racconta la Milano Music Week e organizza diversi eventi. Oltre ad ospitare una guida giornaliera agli eventi e i report giornalieri di scritti del Master in Comunicazione Musicale di ALMED/Università Cattolica, Rockol è promotore di due eventi Il primo è il panel “Play! Lo studio di registrazione come luogo di formazione e la figura del produttore musicale”, in cui verrà proiettato il documentario di Dave Grohl “Play” e in cui - con la presenza di operatori del settore - si racconterà una figura centrale del mondo della musica, e si ricorderà Carlo U. Rossi, scomparso nel 2015 L’evento avrà luogo Venerdì 22 alle 17.00 presso l’Università Cattolica (sede di Via Carducci 28/30, aula 114, ingresso libero). Rockol è partner anche di "La Musica è di tutti, la Musica è Mia” evento organizzato da MIA – Musica Indipendente Associata, Associazione di categoria italiana che rappresenta produttori fonografici, etichette discografiche e distributori musicali. L’evento si svolge il 23 Novembre presso la Palazzina Liberty e vede un panel sull’impatto di YouTube sul mercato musicale e un incontro di confronto ed analisi sul presente ed il futuro del mercato discografico italiano tra diversi operatori del settore. Il Master in Comunicazione Musicale, dal canto suo organizza tre eventi. Oltre al Panel "Play", sono previste altri due appuntamenti, che riflettono la filosofia di unire il sapere con il saper fare, ovvero riflessione culturale sulla musica e formazione alle tecniche della comunicazione e della gestione del prodotto musicale. Martedì 20 novembre - Open Lecture: “Dal vivo? La spettacolarizzazione dei concerti, tra televisione, talent e social media” (con Gianni Sibilla, direttore didattico del Master) Università Cattolica, sede di via Nirone 15, ore 16.30, Aula N110 (ingresso libero) Mercoledì 21 novembre - Laboratorio: “Come si fa una playlist”, in cui verrà realizza la playlist ufficiale della MMW. Università Cattolica, sede di via Carducci 28/30, ore 16.30, Aula C015 (ingresso libero previa registrazione) Venerdì 23 novembre - Panel: “Play - lo studio di registrazione come luogo di formazione e la figura del produttore musicale” - in collaborazione con Rockol e SonyMusic. Visione del documentario di Dave Grohl e panel con Luca Fantacone (SonyMusic), Fabrizio Ferraguzzo (produttore discografico) e Alessandra Brizzi (Associazione Carlo U. Rossi) Università Cattolica, sede di via Carducci 28/30, ore 17.000, Aula C114 (ingresso libero)