Mentre annuncia il passaggio di consegne al gallese (di cittadinanza americana) Howard Stringer (vedi News), la Sony lancia un’altra offensiva anti-iPod e risponde a chi la accusa di commercializzare prodotti troppo cari rispetto alla concorrenza. Il modello più economico della sua nuova gamma di Walkman digitali, equipaggiato con una flash memory da 256 megabyte, costerà al pubblico meno di 100 euro; il più costoso, 1 gigabyte di memoria, avrà un prezzo di circa 240 euro e potrà archiviare l’equivalente di 45 compact disc (sarà in commercio anche una versione intermedia da 512 mega). Il lancio ufficiale è previsto entro fine mese, ma la presentazione in anteprima avrà luogo già questa settimana alla fiera di Hannover. <br> Sul mercato si trovano lettori di capacità analoga, per quanto meno sofisticati nelle prestazioni, a meno di 50 euro; mentre il modello più economico di iPod Shuffle lanciato di recente da Apple Computer costa altrettanto (99 euro), ha capacità doppia (512 mega) ma, a differenza dei lettori Sony, non è dotato di display. Secondo le prime specifiche fornite dai portavoce dell’azienda nipponica alcuni modelli sono in grado di riprodurre musica per tre ore consecutive con soli tre minuti di ricarica delle batterie. “Il mercato dei player digitali è ancora agli inizi”, ha osservato il general manager europeo di Sony per il settore “personal audio”, Gregory Kukolj. “Nell’Unione Europea se ne vendono circa 10 milioni all’anno, rispetto ad un mercato audio che è ancora circa il doppio in termini di quantità. C’è un enorme potenziale da sfruttare”.