Lo show tenuto da Eminem lo scorso 7 luglio presso l'ex Area Expo di Rho, nell'hinterland nord di Milano, è stato il concerto più seguito dal pubblico italiano nel terzo trimestre del 2018: a rilevarlo è SIAE, che - monitorando i biglietti staccati al botteghino per gli eventi di musica dal vivo nel nostro Paese - ha appurato la bellezza di 79.385 spettatori al primo appuntanto dal vivo con il pubblico italiano del white rapper di Detroit. Alle spalle di Marshall Mathers si sono piazzati gli Imagine Dragons, che - sempre presso l'ex Area Expo di Rho - lo scorso 6 settembre hanno radunato 60.439 fan davanti al proprio palco: sulla terza e quarta tacca si attesta la coppia d'oro dell'r'n'b a stelle e strisce, Beyoncé e Jay-Z, con i due concerti tenuti gli scorsi 6 e 8 luglio rispettivamente allo stadio Meazza di San Siro, a Milano, e allo stadio Olimpico di Roma, con 49.051 spettatori nel capoluogo lombardo e 40.440 nella Capitale. Primo italiano a segnalarsi in classifica è Coez, che con 32.851 spettatori richiamati al suo concerto all'Ippodromo delle Capannelle di Roma dello scorso 7 luglio batte un big assoluto della musica dal vivo a livello mondiale, l'ex Pink Floyd Roger Waters, che con 32.490 spettatori richiamati al Circo Massimo di Roma lo scorso 14 luglio si ferma al sesto posto: la settima e l'ottava piazza sono appannaggio dei Negramaro, rispettivamente con 29.268 paganti al concerto del 13 luglio allo stadio Comunale di Lecce e 23.465 allo show dell'8 luglio scorso allo stadio San Filippo di Messina. A chiudere la top ten sono la giornata inaugurale del Kappa FutureFestival di Torino del 7 luglio scorso, che grazie ai set di - tra gli altri - Apparat, Eric Prydz, Martinez Brothers e Timo Maas - ha richiamato 20.718 spettatori, e ancora Roger Waters, con i 19.078 fan richiamati lo scorso 11 luglio presso le Mura Urbane di Lucca. Nel trimestre precedente lo show più seguito era risultato essere "La finale", che aveva visto J-Ax e Fedez richiamare a San Siro il primo giugno oltre 78mila persone, seguito dal concerto dei Guns N' Roses alla Visarno Arena di Firenze del 15 giugno scorso (66.222 spettatori) e da quello dei Foo Fighters sempre alla Visarno Arena del 14 giugno (66.082).