La casa discografica romana che ha lanciato gruppi come Almamegretta, Agricantus e Sud Sound System specializzandosi in contaminazioni stilistiche tra folklore, etnica, dub/reggae ed elettronica, continua ad ampliare gli orizzonti: dopo un marchio dedicato alla musica elettronica (Margarita) e uno a produzioni di area jazz () tocca ad una etichetta destinata ad esplorare il versante del pop rock indipendente nazionale, Tomato. I primi due dischi del catalogo sono già disponibili sul mercato: si tratta di “Eat pop” dei milanesi Xilema (al secondo album, dopo il disco che Franz Di Cioccio produsse tre anni fa per la Sony), con ospiti come Francesco Di Bella dei 24 Grana, Tzunami e DJ Cordella di Après La Classe; e del disco di debutto dei napoletani Mamasan, già noti ai frequentatori dei festival rock e del circuito live. Entrambi i titoli, distribuiti da Venus, sono posti in vendita da CNI-Compagnia Nuove Indye al prezzo al pubblico di 10 euro.