Un nuovo apparecchio, il Phonocut (il cui commercio è previsto a partire dal dicembre 2020), consentirà a chi la userà la possibilità di realizzare istantaneamente i propri dischi in vinile da 10", il tutto per un costo di 1.212 dollari. Il suo co-creatore, Florian ‘Doc’ Kaps, ha affermato a Wired, che la semplicità è al centro del suo funzionamento: “Deve essere a prova di idiota. Anche io stesso dovrei essere in grado di farmi un disco. ...Il digitale ha un grosso problema... non è reale. Puoi accederci molto facilmente, ma puoi solo vederlo o ascoltarlo. Non puoi mai leccarlo, non puoi annusarlo e non puoi toccarlo. Noi esseri umani abbiamo questi cinque sensi. E alla fine della giornata, abbiamo bisogno di tutti e cinque i sensi per innamorarci, sentirci felici, avere fiducia”. Phonocut spera di risolvere questo problema consentendo agli utenti di fare un disco in tempo reale. Una puntina di diamante inciderà l'onda sonora sul disco che avrà circa 15 minuti di musica su ciascun lato. Kaps si augura che la Phonocut possa contribuire ad aumentare l'interesse per il vinile. "Le persone adorano i dischi, ma non sanno nulla di come sono prodotti. Dobbiamo ispirarli a pensarci e ad aumentare la consapevolezza delle possibilità di ciò che possono farci". L’altro co-creatore, KamranV, ha detto: “Quando le persone registrano questi dischi, si tratta del loro significato, del processo emotivo. Era l'idea di crearlo e registrarlo in tempo reale e donarlo a qualcuno. È la stessa emozione che sogniamo che questa macchina porti agli altri.” Kaps ha insistito sul fatto che il progetto Phonocut non è stato uno sforzo artistico: “Vogliamo davvero cambiare il mondo dell'industria musicale ed offrire una nuova opzione. Non sostituirà mai lo streaming o altro, ma ispirerà le persone a creare di nuovo veri e propri brani musicali tangibili."