La nuova versione dell’iTunes, 4.9, disponibile tra un paio di mesi, sarà configurata in modo da ospitare anche i podcast, programmi "radiofonici" via Internet a base di parole e/o musica prodotti da emittenti istituzionali o da qualunque privato in possesso dell’equipaggiamento necessario (un microfono, un pc, un software adeguato e una connessione Web)e scaricabili sui lettori Mp3 portatili per l’ascolto in differita e in qualunque momento l’utente lo desideri. <br> La novità di prossima introduzione nel più visitato “negozio” di musica digitale al mondo è stata annunciata dallo stesso Steve Jobs, nel corso di una conferenza organizzata dal quotidiano economico Wall Street Journal e in cui il cofondatore e attuale numero uno della società californiana ha effettuato anche una dimostrazione del software sviluppato da Apple. Il nuovo iTunes conterrà una funzione che permetterà agli utenti accedere più facilmente ai podcast disponibili sul Web e di abbonarsi (gratuitamente o a pagamento) ai servizi che li distribuiscono, di organizzare i programmi scaricati e di sincronizzarli con il lettore portatile iPod.