“Supportare future opportunità di crescita”: è questa la ragione che ha portato Sony Group Corporation, società madre di Sony Music, a investire 200 milioni di dollari nel nuovo round di finanziamento attivato da Epic Games, la software house sviluppatrice di Fortnite. La nuova iniezione di fondi da parte della holding con quartier generale a Tokyo nella società del North Carolina segue quella, effettuata lo scorso mese di luglio, da 250 milioni di dollari. Dopo l’ultimo round di finanziamento Epic Games è stata valutata poco meno di 29 miliardi di dollari: considerata la somma dei due investimenti effettuati tra la scorsa estate e questa primavera, il gruppo Sony ora possiede - secondo le stime degli osservatori d’oltreoceano - tra il 2 e il 2,5% del capitale della software house. “Epic continua a fornire esperienze rivoluzionarie attraverso la sua gamma di tecnologie all'avanguardia che supportano i creatori nel settore dei giochi e nel settore dell'intrattenimento digitale”, ha commentato il presidente e ceo di Sony Group Corporation Kenichiro Yoshida: “Siamo entusiasti di rafforzare la nostra collaborazione per offrire nuove esperienze di intrattenimento a persone a livello globale. Credo fermamente che questo sia in linea con il nostro obiettivo di riempire il mondo di emozioni, attraverso il potere della creatività e della tecnologia”. Al nuovo round di finanziamento ha preso parte anche KKR, private equity che alla fine dello scorso mese di marzo ha dato vita - insieme a BMG - a una nuova società editoriale.