Molto spesso su questo spazio abbiamo rimarcato la crescente complessità delle pratiche promozionali che gravano sulle spalle degli artisti indipendenti, impegnati nella monetizzazione della loro carriera con modalità ricorrenti e solide ma in un panorama media e tecnologico in continuo mutamento. Di fatto, ciò che si prefigurava pochi anni fa - l'affermazione della figura dell'artista imprenditore - oggi è realtà e necessità. In assenza di una squadra a supporto, molta parte del tempo che una volta era quasi esclusivo appannaggio della creatività è assorbito da esigenze di marketing. Il filo rosso di ogni attività di music marketing portata avanti da un artista indipendente è il rafforzamento della sua relazione con i fans. Ed è in questo contesto che si inquadra uno strumento di particolare semplicità ed efficacia: si tratta degli smart links. Uno smart link si compone di due elementi: un URL unico e una landing page relativa. L'URL viene usata come oggetto da condividere attraverso i diversi canali media, digitali e social e, tipicamente, assomiglia a un link di questo tipo: artist.lnk.to/album. Sono indirizzi web concisi, in antitesi a URL troppo lunghe e non immediatamente memorizzabili e identificabili. Hanno il pregio della personalizzazione e tradizionalmente includono il nome dell'artista a cui si uniscono elementi e parole chiave cruciali per la promozione o per la campagna che l'artista ha attivato. Inoltre, la loro struttura sa comunicare direttamente al fan ciò che troverà cliccando: questo, di per sè, è uno stimolo immediato all'interazione.Con la soluzione di Linkfire, lo smart link nasce già dedicato ad una precisa esigenza e tipologia: può essere l a promozione di una pre-release o di una release, può riguardare biglietti in vendita o playlist, così come una scheda artistica e qualsiasi altro contenuto. Nel caso di un album, scelta la tipologia di smart link, basta incollare in uno spazio prefissato l'url (ad esempio quello di una playlist su Spotify o di un sito eb dell'artista) ed il gioco è fatto. Ecco un video che mostra come si crea uno smart link: