Dopo le musiche per ambienti di Brian Eno e quelle, ormai numerose, destinate a sonorizzare videogiochi, è il momento dei brani musicali concepite appositamente per i telefonini. Andy Cato dei Groove Armada non è probabilmente il primo ma sicuramente uno dei più noti musicisti a mettersi di buzzo buono per riservare ai clienti di un operatore telefonico inglese, O2, composizioni originali e inedite in stile dance: due alla settimana, rese disponibili ogni venerdì e sabato sera, scaricabili al costo di una sterlina ciascuna e, una volta tanto, liberamente utilizzabili dagli utenti che potranno masterizzarle, copiarle e scambiarle a piacimento con altri fan senza incappare nei consueti lucchetti di protezione. <br> L’occasione di questo esperimento arriva con il lancio da parte di O2 di un cellulare, XM, in grado di contenere fino a 64 canzoni (le stesse tracce si potranno scaricare anche sul Siemens modello SX1). “Alcuni brani saranno miei e alcuni di altri produttori”, ha spiegato Cato a proposito del materiale che intende mettere a disposizione degli utenti della società di telefonia mobile e che, una volta assolta la sua funzione primaria, potrebbe anche trovare distribuzione nei normali circuiti discografici.