Si scrive Qrates ma si legge come se fosse scritto Crates (ovvero: “casse”, “ceste”). E la startup risolve un problema, chiamato inizialmente happy problem ma oggi diventato più simile a una mini-crisi: parliamo della ormai conclamata saturazione della disponibilità produttive degli impianti di pressatura del vinile, un formato discografico in rinascita da anni e in pieno boom nel 2021. Qrates ha creato una soluzione completa che si rivolge soprattutto ad etichette e artisti indie, che restano tradizionalmente in coda rispetto alle major che vantano un maggiore potere d’acquisto e ottengono la precedenza dai produttori grazie a ordini piazzati in quantità industriale. Qrates ha attivato una rete di piccoli produttori, proprietari di fabbriche di vinile escluse dalle rotte tradizionali del grande business, così da proporre ai propri clienti i prezzi più competitivi in tempo reale e semplificare e velocizzare i processi di ordine, produzione e consegna. Ha poi corredato tutto ciò con un’opzione di crowdfunding, con l’obiettivo di minimizzare i rischi finanziari e di gestione del magazzino tipici della produzione di vinili che, tuttavia, si sono dimostrati un formato richiestissimo perché particolarmente redditizio proprio per gli artisti indipendenti che, penalizzati dalle ripartizioni economiche dello streaming, rafforzano la relazione con i loro fans proprio grazie alla vendita di supporti fisici. Qrates mette a disposizione dei propri clienti due magazzini presso i quali lasciare in giacenza i prodotti (uno in Europa, a Londra, ed uno negli Stati Uniti, nel Michigan) e una piattaforma proprietaria che consente di processare gli ordini, gestirne l’esecuzione e la spedizione. Bastano solo100 pezzi pre-ordinati (una quantità minima resa possibile dall’opzione di crowdfunding che evita a label e artisti di correre anche il rischio associato all’investimento iniziale) e il processo si avvia e si conclude con estrema rapidità. L’opzione “Press & Sell”, infine, consente agli artisti di cominciare immediatamente a recuperare i costi grazie ai pre-order mentre i dischi sono ancora in fase di produzione. Non mancano, infine, le opzioni tra cui scegliere relativamente al peso del vinile desiderato e alla tipologia della sua confezione; su richiesta e con costi extra Qrates mette anche a disposizione suoi esperti nella masterizzazione del prodotto.