Verso la fine del prossimo mese di settembre e all’inizio di ottobre Eddie Vedder e i Pearl Jam si esibiranno in qualità di headliner all’Ohana Music Festival, in California. Come segnalato sul sito dell’evento per assistere al concerto solista del 56enne artista in programma il 25 settembre o per vedere dal vivo la formazione di Seattle, protagonisti di due serate della manifestazione il 26 settembre e l’1 ottobre, sarà richiesto il pass vaccinale o un test negativo. Live Nation, la società di organizzazione di eventi dal vivo che cura le attività live di - tra gli altri - proprio il gruppo di “Ten”, ha dato facoltà ai suoi artisti di chiedere la vaccinazione obbligatoria o meno agli spettatori per assistere ai propri show. In Italia dallo scorso 6 agosto è entrato in vigore il green pass, la certificazione per accedere a ristoranti al chiuso, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, palestre, centri benessere, fiere, sagre, parchi divertimento, centri culturali e anche spettacoli. Nel discorso dell’adozione della certificazione verde in Europa per l’accesso a eventi e spazi pubblici, tra le altre cose, la società tedesca CTS Eventim ha elaborato un servizio che permetterà di includere nei titoli d’accesso a eventi come concerti e incontri sportivi lo status sanitario degli acquirenti. Nel Vecchio Continente il tour dei Pearl Jam è stato rinviato al 2022, quando la band di Eddie Vedder - che ha firmato diverse canzoni incluse nella colonna sonora del nuovo film di Sean Penn ‘Flag day’, uscita oggi e che comprende anche una sua cover di “Drive” dei R.E.M. - farà tappa anche nel nostro Paese per il concerto in programma il 25 giugno dell’anno venturo a Imola.