In Giappone la sfida lanciata da Sony ad Apple per la supremazia nel mercato dei lettori musicali portatili sta dando i suoi primi frutti: per il secondo mese consecutivo, le cronache provenienti dal paese del Sol Levante segnalano maggiori richieste dei Walkman Sony a memoria flash (256 mb, 512 mb o 1 gigabyte) rispetto agli iPod Shuffle, i player digitali Apple paragonabili per prezzo e capacità di archiviazione dati (512 mb). <br> Secondo la società di ricerche BCN, la quota di mercato della azienda nipponica nel segmento specifico è salita di sei volte tra aprile (mese di lancio della nuova gamma di prodotti) e maggio, passando dal 4 % al 27 %: pur continuando a dominare nel settore dei dispositivi hard drive (memoria fissa), Apple deve dunque accontentarsi del secondo posto nella fascia bassa di mercato con una market share inferiore al 20 %. Cifre alla mano e con le dovute cautele del caso (in Giappone la Sony gioca ovviamente in casa e iTunes non è ancora disponibile, in Nord America e in Europa Apple risulta ancora imprendibile), qualcuno comincia a chiedersi se non possa aver ragione chi sostiene che i lettori flash sono destinati nel lungo termine a sopravanzare quelli a memoria fissa tipo iPod (vedi News).