Le istituzioni sono tornate a parlare della valutazione dei parametri sanitari in merito all’ampliamento delle capienze da concedere a teatri, cinema e sale da concerto. Intervenuto oggi alla trasmissione di Radio Rai 1 “Un giorno da pecora”, il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha ribadito l’impegno dell’esecutivo nel dare una risposta al settore entro fine mese, precisando come le ipotesi di misure allo studio del governo prevederebbero un progressivo ampliamento delle capacità, che dal 75-80% potrebbe portare - nel giro di “settimane” - al ripristino della piena affluenza. “Il governo ha preso un impegno preciso e il 30 settembre ci sarà una valutazione: credo che ci saranno le condizioni per procedere a un ampliamento delle capienze per teatri e cinema”, ha dichiarato Costa: “Credo ci possa essere una tappa intermedia sull'aumento che può prevedere un 75-80% per poi guardare nelle prossime settimane all'obiettivo del 100%”. Il sottosegretario ha affrontato anche il tema dei locali da ballo, il settore più penalizzato dalle misure di contenimento del virus SarS-Cov-2: “Nella valutazione a fine mese potranno essere incluse anche le discoteche cui daremo una risposta”, ha concluso Costa, “E’ importante creare condizioni per riaprile e si può anche iniziare con una capienza del 75% con il Green Pass”.