Il negozio digitale del colosso mondiale dei “soft drinks” MyCokeMusic è attivo da qualche giorno anche in Italia (e in Irlanda e Grecia, dopo aver esordito in Gran Bretagna agli inizi del 2004 e avere aperto, lo stesso anno, in Austria e in Svizzera). L’ulteriore espansione europea della piattaforma (a quella italiana, come alle altre, si accede collegandosi all’indirizzo generale www.mycokemusic.com) è frutto di un accordo multiterritoriale tra Coca-Cola e il fornitore di servizi specializzati Loudeye/OD2 che gestisce i diversi “negozi” per il downloading e lo streaming di brani musicali. Il servizio MyCokeMusic italiano funziona secondo i moduli classici dei siti gestiti da OD2 (Tiscali, Microsoft ecc.): downloading a 99 centesimi per brano, formule di abbonamento per ascoltare musica in streaming e pacchetti prepagati a disposizione degli utenti. La home page del sito, nel momento in cui scriviamo, promuove le nuove uscite discografiche di Giorgia e Black Eyed Peas e un’antologia Ricordi contenente il primo repertorio di Vasco Rossi.