La collecting italiana operante nell’ambito del diritto connesso SCF ha annunciato il proprio supporto alla campagna Credits Due, iniziativa creata dalla Ivors Academy e dalla Music Rights Awareness Foundation con lo scopo di standardizzare l'approccio dell'industria musicale globale per garantire che i metadati completi e accurati dei brani siano allegati a tutte le registrazioni fin dal momento della loro creazione. “La creazione di un ecosistema digitale standardizzato favorirebbe sia il lavoro delle collecting, affinché sia sempre più puntuale, che l’utilizzatore finale”, ha dichiarato in una nota Mariano Fiorito, dg di SCF: “Un processo facilitato di interscambio di dati sull’utilizzo dei fonogrammi videomusicali agevola infatti la collecting in fase di rendicontazione e permette un miglioramento dei processi di ripartizione: un obiettivo davvero importante nella delicata fase di ripresa post-pandemica”. La campagna Credits Due promuove l’effettiva e corretta compilazione dei dati identificatori dei creatori dell’opera e i loro codici di ruolo (IPI, IPN & ISNI), dell’opera musicale (ISWC), della registrazione (ISRC), del titolo della composizione (compresi eventuali titoli alternativi) e dei nomi di autori, esecutori, produttori e collaboratori.