Note Legali, l’Associazione di promozione sociale per la tutela del musicista, che festeggia nel mese di ottobre 2021 il quindicesimo anno di attività. Fondata a Bologna nel 2006 da un gruppo di giuristi-musicisti specializzati in diritto d'autore e legislazione dello spettacolo, in questi quindici anni è diventata la principale “union” italiana del settore. In questi anni di attività Note Legali ha effettuato oltre 18.000 interventi di consulenza legale informativa gratuita, per spiegare ai musicisti i propri diritti e aiutarli a compiere le proprie scelte. Ha tenuto centinaia di eventi formativi, dal vivo e online, per formare e informare la categoria sulle regole del music business e sulla professione del musicista. Ha dato vita a sportelli di trascrizione e depositi SIAE, avviato convenzioni per offrire gratuitamente marcature temporali e tante altre attività a prezzi calmierati, ha promosso il Codice Deontologico del Musicista Professionista per mettere in risalto l’importanza di una solida etica professionale anche nel settore musicale. Inoltre, attraverso un enorme lavoro di ricerca e catalogazione, l’associazione ha creato un database di oltre 200.000 brani, individuandone gli interpreti comprimari, che ha permesso agli associati di recuperare gratuitamente oltre 11 milioni di euro di compensi per diritti connessi da IMAIE in Liquidazione e da Nuovo IMAIE. Dall’inizio della pandemia, Note Legali ha cercato di essere ancora più vicina alla categoria, impegnandosi per fare divulgazione e aiutando i musicisti ad accedere a fondi, sostegni, ristori pubblici e privati. Ha dato vita al Coordinamento delle Associazioni dei Musicisti e promosso la nascita del Forum Arte e Spettacolo, realtà con le quali si è lavorato ad una proposta di riforma del settore che è stata presentata alle Istituzioni e per la quale le realtà coinvolte si stanno battendo. Tutti i musicisti, dilettanti o professionisti, possono iscriversi per entrare a far parte dell’associazione ed usufruire delle attività proposte: per farlo basta seguire la procedura guidata online sul sito www.notelegali.it. Un anno di iscrizione a Note Legali costa 35 euro per i musicisti dilettanti o semi professionisti e 75 euro per i professionisti. Qui di seguito la nostra conversazione in video con Andrea Marco Ricci, fondatore e Presidente di Note Legali.