Dopo l’acquisizione di Musimap, l'azienda di monitoring musicale e di soluzioni informatiche Utopia Music ha messo a segno un altro importante colpo di mercato, comprandosi la società di servizi finanziari con quartier generale a Nashville Lyric Financial, specializzata nell’anticipo dei pagamenti delle royalties agli artisti. L’operazione, si legge in una nota pubblicata dalla stessa entità che ha scelto la cittadina svizzera di Zugo come propria sede principale, consentirà a Utopia di “espandersi negli Stati Uniti, ampliando il raggio d’azione dell'azienda e il relativo accesso al mercato, completando l'attuale presenza nel settore di Utopia. Allo stesso modo, unendo le forze con Utopia, Lyric Financial ottiene vantaggio in termini di competitività, forza e posizionamento di mercato, grazie alle soluzioni tecnologiche in rapido sviluppo che consentono pagamenti più rapidi per i diritti degli artisti”. “L'acquisizione di Lyric Financial rappresenta un'altra pietra miliare nel nostro viaggio per diventare il principale fornitore di servizi finanziari e partner di crescita nella musica", ha dichiarato Mattias Hjelmstedt, fondatore e presidente del cda di Utopia: “Stiamo potenziando l'intera industria musicale creando nuovi flussi di entrate, consolidando i dati, riducendo i costi di amministrazione e offrendo un ampio spettro di servizi diversi e profondamente innovativi e rimuovendo efficacemente gli ostacoli e gli ostacoli che hanno rallentato il settore per troppo tempo. L'acquisizione di Lyric Financial è un fattore chiave per aiutare creativi e artisti a essere pagati più velocemente consentendo loro di mantenersi grazie alla propria arte”. “Collaborando con Utopia, rafforzeremo la nostra missione di aiutare creatori e artisti di tutto il mondo con soluzioni finanziarie rivoluzionarie”, ha ribattuto Eli Ball, ceo di Lyric Financial: “La piattaforma Utopia e il suo incredibile patrimonio di dati ci stanno offrendo un enorme vantaggio sulla concorrenza”.