Lo storico club di Rimini chiuso dall’estate del 2019 in seguito al fallimento della società che ne gestiva le attività ha annunciato la riapertura per il prossimo 27 settembre: con un comunicato ufficiale diffuso nella giornata di oggi, giovedì 3 novembre, i nuovi gestori del Cocoricò hanno annunciato il ritorno in attività di quello che, da più di vent’anni, è considerato uno dei centri nevralgici della club culture italiana e non solo. Nella nota i responsabili dell’operazione hanno annunciato la restituzione al pubblico di un locale “totalmente ricostruito e rinnovato sia negli interni che negli esterni, con impianti tecnici visual e audio di nuova generazione”, con l’attivazione di un’area riservata backstage e un giardino estivo. Il ritorno in attività della discoteca è stata resa possibile grazie a un investimento - attuato direttamente dalla nuova gestione - di due milioni di euro. Aperto nel 1989, negli anni il Cocoricò ha ospitato i Dj set di alcune delle star più importanti sulla scena clubbing internazionale come - tra gli altri - Armin van Buuren, deadmau5, Skrillex, Avicii e Martin Garrix: nel 2015 il club fu costretto a una chiusura temporanea - imposta dal questore di Rimini - in seguito a un fatto di cronaca che registrò la scomparsa di un sedicenne nell’area del locale. L’11 giugno del 2019 il tribunale romagnolo rigettò la richiesta di concordato preventivo avanzata dalla precedente gestione, decretando il fallimento della società e - di conseguenza - la chiusura dell’attività.