LinkTree, la società specializzata negli smart links che circa tre mesi fa era stata coinvolta dal colosso canadese dell'e-commerce Shopify in un accordo relativo alla vendita di merchandise, ha annunciato a sua volta una serie di nuove partnership verticali con alcuni operatori dell'industria musicale. La prima riguarda una duplice incursione nel mondo dello streaming, avendo LinkTree incluso nella sua lista di partners sia SoundCloud che Audiomack. come spiega un comunicato ufficiale: “Come per gli embed di Linktree con Spotify, Apple Music e YouTube, i creatori potranno ora mostrare i brani completi tratti da playlist e album direttamente da Audiomack, ma anche includere "audio previews" di SoundCloud”. La funzionalità si collega al servizio ‘Music Link’ di Linktree che gli artisti possono attivare per riunire automaticamente link da 16 servizi di streaming. Il secondo accordo è con Bandsintown, in modo che gli artisti possano mostrare anche il loro calendario di concerti con relativi link all'acquisto di biglietti all'interno dei propri profili su Linktree. Infine è stata anche annunciata una partnership con Community, piattaforma di marketing digitale specializzata nella messaggistica: ora gli utenti di Linktree potranno consentire ai loro fans di iscriversi alle loro messaging list dalla piattaforma. Linktree è un'azienda australiana fondata nel 2016 e diventata celebre nel comparto degli smart links grazie al coinvolgimento nella propria piattaforma di clienti celebri come Selena Gomez, Wiz Khalifa e Alicia Keys. Lo scorso anno ha accelerato la propria espansione con l'acquisizione della concorrente Songlink/Odesli. Tra le sue concorrenti più in vista si segnala Linkfire, che si è quotata pochi mesi fa.