Soundrop, società di distribuzione digitale di proprietà di Downtown Music Holdings, ha annunciato una partnership con TIDAL che porterà i suoi artisti sulla piattaforma di streaming lanciata anni fa da Jay-Z. Gabe Herring, il cui ruolo ufficiale è quello di Director of Business Development in Soundrop, ha così spiegato il senso dell'operazione: “TIDAL è stato uno dei nostri partner di distribuzione più richiesti. Inoltre ha preso un grande impegno da leader nell'industria, onorando la sua matrice di azienda fondata da artisti: quello di lanciare un modello di pagamento "fan-centric" che offrirà grande beneficio agli artisti di Soundrop. Siamo elettrizzati di potere lavorare con una piattaforma di streaming che è sia popolare presso la nostra comunità di creatori, sia in linea con la nostra passione per il supporto agli artisti”. Il metodo fan-centric prevede che, anzichè aggregare i pagamenti, TIDAL connetta direttamente l'utilizzo da parte dei singoli abbonati di tipo HiFi Plus alle royalties. "Fan-centric" è sinonimo di UCPS, o "user centric payment system", che prevede una metodologia diversa da quella applicata ai pagamenti pro-rata (basati sulle quote di mercato) oggi ancora largamente in vigore. Nella visione delle due società il metodo fan-centric è destinato a beneficiare in particolar modo artisti di nicchia con piccoli seguiti di fan molto coesi. Non è irrilevante il forte radicamento di Soundrop nel segmento della musica per video game, la cui community ha espresso forte entusiasmo per l'accordo e per ciò che comporta in termini di pagamento. Lo scorso anno Soundrop aveva rivisitato la propria politica di prezzo introducendo tariffe molto competitive e oggi lavora con una tariffa una-tantum di 99¢ per brano — la sua commissione per distribuirla nei princiali servizi di streaming. TIDAL è disponibile in 61 paesi e conta su un catalogo di oltre 80 milioni di canzoni e 350.000 video di alta qualità; il suo servizio di artist discovery si chiama TIDAL Rising e l'offerta del DSP è sviluppata su tre livelli: Free, HiFi e HiFi Plus - quest'ultimo con accesso ad audio immersivo come Master Quality Authenticated (MQA), Dolby Atmos Music, 360 Reality Audio di Sony. Dallo scorso maggio la casa madre di TIDAL è Block, Inc., la società fondata dal fondatore di Twitter, Jack Dorsey, e predentemente nota con il nome di Square. Downtown Music Holdings è anche la casa madre di Fuga.