Arrivano, dal Belgio, segnali incoraggianti circa la fiducia che il pubblico ripone nella ripresa in sicurezza dei grandi eventi: il Tomorrowland, manifestazione di riferimento a livello mondiale per gli appassionati di dance ed EDM che dopo due anni di stop dovuti alla pandemia da SarS-Cov-2 riaprirà i propri cancelli a Boom, in Belgio, tra i prossimi 15 e 17 luglio, 22 e 24 luglio e 29 e 31 luglio, ha già annunciato di aver registrato il sold-out, staccando ai botteghini digitali la bellezza di 600mila biglietti in pochi giorni. “Coi tempi che corrono, non ci sembra vero”, ha commentato la portavoce degli organizzatori Debby Wilmsen: “Dopo due anni di assenza, pandemia, incertezza, crisi e una guerra, siamo felici amore e amicizia tornino a Boom. E’ bello sapere che il pubblico sia rimasto positivo in questo periodo difficile”. Il cartellone dell’edizione 2022 belga del festival - che negli anni ha avuto spin-off, tra gli altri paesi, in Brasile, Francia e Stati Uniti - ha come headliner Alan Walker, Alesso, Armin van Buuren, Dimitri Vegas & Like Mike, Eric Prydz presents HOLO, Fisher, Kungs, Lost Frequencies, Major Lazer Soundsystem, Marshmello, Martin Garrix, Netsky e Paul Kalkbrenner: a causa della cancellazione delle due passate edizioni la società organizzatrice del festival - che alla fine dello scorso agosto ha lanciato in collaborazione con UMG la propria etichetta discografica, la Tomorrowland Music - ha accusato perdite per circa 28 milioni di euro.