Secondo quanto riferito da Bloomberg, YouTube starebbe attivando un massiccio programma di investimenti per rilanciare i video podcast sulla propria piattaforma: il servizio di media sharing controllato da Google avrebbe in corso contatti con diversi produttori di contenuti per offrire contributi fino a 300mila dollari per convertire audio show in video show. Nel dettaglio, YouTube sarebbe pronto a stanziare 50mila dollari a puntata e dai 200 ai 300mila dollari agli hub per aggiungere le immagini alle convenzionali tracce sonore. La scelta della società guidata da Susan Wojcicki sarebbe da rintracciare nelle grandi opportunità fornite dal formato, che - non a caso - è da tempo nel mirino dei principali DSP sul mercato, Spotify in primis, che ha aperto a Los Angeles un mega-centro di produzione proprio dedicato ai podcast: prima di passare in esclusiva alla piattaforma di Daniel Ek, la controversa star Joe Rogan aveva consolidato il proprio audience proprio grazie alla presenza su YouTube. Il colosso di San Bruno, al momento, non ha commentato ufficialmente l’indiscrezione, benché da tempo si stia dimostrando sempre più attenta ad allargare il proprio raggio d’azione nel segmento dei contenuti audio: dopo la nomina del dirigente Kai Chuk, lo scorso autunno, per sviluppare nuove strategie di potenziamento in questo ambito, YouTube aveva sbloccato sul mercato canadese una funzionalità molto amata dai podcaster - e in precedenza appannaggio dei soli utenti premium - che permette l’ascolto dell’audio dei propri contenuti un background.