Si è chiusa ieri, domenica 20 marzo, l’edizione 2022 del South By Southwest, il grande raduno dedicato a musica e tecnologia di Austin tornato in attività dopo una pausa forza di due anni dovuta alle restrizioni adottate per contenere l’emergenza sanitaria da Covid-19. Secondo l’emittente televisiva locale KXAN rispetto alle edizioni pre-pandemia l’evento diffuso che dal 1987 si tiene ad Austin, in Texas, quest’anno ha registrato complessivamente un calo di circa il 20% in termini di affluenza di pubblico. A pesare, secondo quanto riferito dalla testata giornalistica del canale, sarebbero stati i rincari di carburante e dei prezzi degli alloggi disponibili in città, oltre che alla concorrenza di offerta in termini di intrattenimento offerta dalla città. Il SXSW, tuttavia, è un evento tutto meno che locale, che attira pubblico da tutto il mondo: a scoraggiare potrebbero essere stati i prezzi dei pass che garantivano l’accesso a tutti gli eventi organizzati nell’ambito del festival, dagli show di musica dal vivo agli appuntamenti dedicati a professionisti e addetti ai lavori, che sono stati messi in vendita tra i 1675 e i 1925 dollari.