La filiale italiana di Sony Music Entertainment e l’emittente tematica del gruppo RTL 102.5 hanno unito le forze per dare vita a “I Wanna Rock”, progetto concepito - come riferisce la nota che ne ufficializza la partenza - per “delineare un nuovo ecosistema per la musica rock” e “sottolineare come il rock sia ancora in grado di far sentire forte il suo impatto attraversando suoni, usi e costumi di generazione in generazione”. Il titolo dell’iniziativa darà il nome anche a una trasmissione settimanale che tutti i giovedì - a partire da domani, 24 marzo - tra le 14 e le 14,30 vedrà Cecile B e Nessuno presentare “alcune canzoni rappresentative del panorama rock mondiale”. “Siamo felici di cominciare ufficialmente l’avventura di I Wanna Rock. Il rock è vivo e vegeto: lo vediamo nella risposta dei nostri ascoltatori, nella scoperta di artisti e formati classici come il vinile da parte dei giovani, nel successo di nuovi artisti”, ha dichiarato Daniele Suraci, Responsabile Editoriale di Radiofreccia: “Le nuove generazioni sono sempre più affascinate da una cultura che va oltre la musica e che interpretano in maniera personale e con il loro linguaggio. Noi di Radiofreccia, come facciamo ormai da più di cinque anni, vogliamo raccontare questo fenomeno ed rappresentare la colonna sonora di tutti quelli che vogliono essere e fare rock”. “Mai come ora il rock, come genere e come scelta, è un’occasione unica: per scoprire, conoscere, sperimentare, condividere”, ha aggiunto Luca Fantacone, International Marketing Director di Sony Music Italy: “Il rock è tornato o non se ne è mai andato? A questa domanda vogliono rispondere insieme e per la prima volta un programma radiofonico e una playlist in streaming, che hanno non solo lo stesso titolo - I Wanna Rock - ma anche la stessa visione: fotografare la generazione rock contemporanea, guardando con rispetto ai grandi del passato e cercando con decisione i nuovi artisti di oggi e di domani”.