Julian Lennon, primogenito dello scomparso ex Beatle John Lennon, ha firmato un contratto discografico con BMG, la società tedesca guidata da Hartwig Masuch: l’accordo prevede la pubblicazione di un nuovo album di inediti in studio dell’artista, la cui distribuzione sui mercati è prevista entro la fine dell’anno in corso. "Dopo aver lavorato su nuova musica negli ultimi anni, sono felice di aver trovato in BMG il partner perfetto per aiutarmi a portare questa fatica alla luce", ha dichiarato l’artista, al quale ha fatto eco Fred Casimir, EVP Global Recordings di BMG: “Julian è un artista unico che lavora attraverso molteplici forme d'arte con una chiara prospettiva umanitaria ed ecologica, con un’importante storia alle spalle. Può succedere che la pubblicazione di un suo disco richieda un po’ di tempo, ma dopo aver sentito questo sono convinto che ne sia valsa la pena”. Diventato popolare negli anni Ottanta con il suo singolo di debutto "Too Late For Goodbyes", diventato il numero uno della classifica Adult Contemporary di Billboard USA, Julian Lennon ha visto suo album di debutto, “Valotte”, venire certificato disco di platino negli Stati Uniti: sempre negli USA "Stick Around", singolo estratto dal suo secondo album “The Secret Value Of Daydreaming” del 1986, ha raggiunto la vetta della single chart locale. Successivamente l’artista ha pubblicato gli album “Mr. Jordan” (1989), “Help Yourself” (1991), “Photograph Smile” (1998) e quella che, a oggi, resta la sua ultima prova in studio sulla lunga distanza, “Everything Changes” del 2011.