E' arrivato, alla fine, l'annuncio ufficiale sulla nascita di Capitol Records Italy, che porta sul nostro territorio la storica etichetta discografica di Los Angeles fondata nel 1942, sita a ridosso del mitico incrocio tra Hollywood e Vine e nota anche per l'iconica torre circolare in cui ha sede (fu il primo edificio con questa forma costruito a Los Angeles, progettato e realizzato così per simboleggiare una pila di dischi). La nuova sede operativa italiana e le attività della nuova label saranno prese in carico dal team locale di Polydor, che contestualmente cambia ufficialmente il proprio nome in Capitol Records Italy a decorrere dal 31 marzo 2022. Polydor è guidata dallo scorso novembre da Daniele Menci. Michelle Jubelirer, Chair and CEO, Capitol Music Group, ha così commentato l'annuncio: Siamo entusiasti di portare il marchio Capitol Records ufficialmente in Italia. Con executives di talento come Alessandro Massara e Daniele Menci alla guida della compagnia, sono sicura che l’Italia diventerà un asset ancora più importante nella strategia globale di Capitol Music Group. Alessandro Massara, Presidente & CEO di Universal Music Italy, a sua volta ha dichiarato: Polydor è una delle etichette più in crescita in questo momento, forte di un team consolidato e di una nuova leadership che ha portato ulteriore creatività ed energia. Questi fattori, uniti ai numeri indiscutibili di questi ultimi mesi, hanno convinto sia Los Angeles che me che questa era la giusta struttura per Capitol Records Italy. Il nuovo titolo di Daniele Menci - che intende posizionare Capitol Records Italy al fianco di artisti, manager e produttori per aiutarli a esprimere al meglio il proprio talento e la propria visione artistica con l'obiettivo di firmare gli artisti più promettenti per il mercato italiano e internazionale - è ora Capitol Records Director, UMI. Menci ha così commentato l'operazione: In questi pochi mesi alla guida di Polydor ho trovato grandi artisti, un team strepitoso e un’azienda (Universal Music Italia) in grado di rendere possibile qualsiasi obiettivo. Costruire un ponte tra Milano e Hollywood e portare in Italia l’etichetta più iconica dell’industria musicale è, credo, la sfida più eccitante della mia carriera nell’industria musicale. Rappresentare Capitol Records ci spinge con grande forza verso il futuro. Tra gli artisti già parte del roster di Polydor, che continueranno a lavorare con la nuova etichetta per amplificare e sviluppare le proprie carriere, c'è anche l'attuale numero uno nella top 50 singoli di Spotify con BABY GODDAMN, Tananai.