Tra le candidature ai Premi David di Donatello 2022 divulgate il 4 aprile spiccano due colonne sonore edite da EDIZIONI CURCI: “FREAKS OUT” di Gabriele Mainetti, che ha ottenuto 16 nomination, tra cui quella per MIGLIOR COMPOSITORE a Michele Braga e Gabriele Mainetti, e “DIABOLIK” di Manetti bros. che si è aggiudicato 11 candidature, tra cui MIGLIOR COMPOSITORE a Pivio & Aldo De Scalzi. CURCI è editore della prima insieme a GOON FILMS e della seconda insieme a CREUZA. La colonna sonora di “Freaks Out” in occasione della 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è aggiudicata anche il premio Soundtrack Stars Award 2021 ideato dall’agenzia Free Event, che decreta la migliore colonna sonora tra i film in Concorso. La colonna sonora originale di “Diabolik" è stata invece pensata e concepita alla fine del 2019, per poi essere realizzata nel 2020 scegliendo alcune soluzioni timbriche adottate da Bernard Herrmann come fonte d'ispirazione, pur con un occhio di riguardo alle atmosfere “action” tipiche di compositori come Lalo Schifrin, con l'idea di una struttura musicale complessiva che coinvolgesse una grande orchestra sinfonica. Curci ha trascorso gli ultimi anni impegnata in una semina costante in termini di qualità e di rapporti che l'hanno resa un riferimento importante per compositori di colonne sonore, registi e case di produzione, con la casa editrice attenta a rispolverare una propria tradizione che risale a un secolo fa - quella delle composizioni di colonne sonore originali - e a sostenere il cinema e la cultura italiana producendo e promuovendo sia soundtracks di piccole produzioni orientate verso tematiche sociali, sia quelle di grandi produzioni. Qui un'intervista in video con l'editore, Alfredo Gramitto Ricci.