Il sito italiano del Record Store Day ha reso disponibile uno strumento per individuare i negozi che aderiranno alla giornata internazionale dedicata ai punti vendita musicali indipendenti: per trovare gli store che aderiranno all’iniziativa più vicini alla propria residenza basterà visitare la pagina ufficiale di Recors Store Day Italia a questo indirizzo e digitare la città dove si intende effettuare la ricerca. Di default, la pagina fornirà i nomi dei negozi più vicini in base alla posizione restituita dalla funzione di geolocalizzazione del dispositivo dal quale si sta effettuando la ricerca (se attivata). Come raccomandato dallo stesso sito della manifestazione, “solo perché un negozio non è presente nell’elenco, non significa che presso lo stesso punto vendita non sia disponibile un determinato prodotto legato alla manifestazione”: “Suggeriamo di controllare direttamente con il negozio di dischi più vicino”, consigliano gli organizzatori, perché “è sempre una buona idea essere amici dei negozianti della vostra zona”. Riguardo gli eventi che avranno luogo nelle rivendite, i coordinatori italiani del Record Store Day hanno fatto sapere che: A Milano, Reverend ospita la fotografa Shyla Nicodemi per Greatest Hits, autrice di un libro interamente dedicato all’arte dei writing con la copertina disegnata da Noyz Narcos, a seguire un dj set con Lark e Zippo, tra gli altri. Sonorità liquid jazz ed elettroniche con il concerto di Collateral Nature, progetto italiano a vocazione internazionale in uscita con il vinile dell’album Morning Mars, nella nuova casa al Parco Sempione del Giardino dei Visionari, un team sempre attento ai temi del benessere e della sostenibilità. A pochi metri dalla Darsena, il bicycle cafè ReCicli, già partner di progetti speciali con Dargen D’Amico e altri musicisti, presenta RECICLI x VETRA x RSD, un intero weekend di iniziative. Da Tougher Than Charles Bronson del venerdì con i suoni dub, ska e rocksteady alla masterclass di Loop Session al sabato pomeriggio, con alcuni beatmaker che insegnano a creare un groove partendo da un sample. E ancora Styles con la veterana della scena hip hop italiana Vaitea (BBE/!K7), protagonista del sabato sera tra un dj set e una writers bench per celebrare la multidisciplinarità della cultura hip hop, per chiudere la giornata poi Loopoloteca, la seconda parte di Loop Session. La domenica ReCicli diventa Riviera Urbana, a ricreare il clima rilassato della riviera marchigiana con un collettivo di deejay tra elettronica, hip hop italiano e pop. Sempre di domenica, si segnalano altri due appuntamenti a Milano: il negozio Perfect Vinyl di Valenza (AL) e Dirt Tapes, primo progetto italiano interamente dedicato alle musicassette co-fondato da Karim Qqru degli Zen Circus, saranno entrambi presenti a East Market, l’evento culto del vintage italiano con centinaia di espositori e un’ampia selezione di rarità discografiche ed edizioni speciali. La rivelazione jazz d’Oltralpe Leila Duclos sarà a Salerno da Disclan per presentare il nuovo album Fille du feu, un incontro riuscito tra jazz manouche e afroamericano già acclamato dal leggendario Jazz Magazine, mentre a Genova da Disco Club la giornata scorrerà tra le chicche del libro/diario comunitario di Giancarlo Balduzzi Il Mondo visto da Disco Club, con il live drawing di Bjorn Giordano e i concerti di Stefano Lombardo (folk, americana) e Il Segno (post rock, spoken word). Da SEMM a Bologna, al via il contest Best Art Vinyl Italia che incorona la migliore copertina di dischi italiana del 2021. Disponibile inoltre la locandina esclusiva realizzata dall’illustratore e dub toaster Massimo Pasca (Il Mucchio, Irma Records, Elastica), stampata anche su una shopping bag, e una selezione musicale proveniente da dj’s e addetti ai lavori in vetrina, a pochi passi da Piazza Maggiore. Da Carù, a Gallarate (VA), sin dal mattino una line up di grande livello tra sonorità blues, country, folk e bluegrass. Da Chris Jagger (fratello di Mick) a Ry Cavanaugh (già Session Americana) con Jennifer Kimball, Andrea Parodi con i due progetti Zabala e Borderlobo, il quartetto Smallable Ensemble, Francesco Piu, il pop rock di Arizona Parker, tra Sheryl Crow e Melissa Auf der Maur e molti altri, per poi spostarsi in serata alla Viscontina di Somma Lombarda. Due le iniziative organizzate da Disco Più. Nel negozio a Rimini, protagonista una consolle dj a disposizione dei clienti nella vinyl zone, poi tutti al Ceccarini Cafè di Riccione per Prima Donna Lounge, con una line up di dj's guidati da Roberta Onirika. L’edizione di quest’anno del Record Store Day tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Cremona è dedicata alla figura di Leo Mussini, grande appassionato di musica scomparso alla fine dello scorso anno e fondatore di Vinylistic, l’associazione guida di tutta la comunità della zona legata ai negozi di dischi e ai dj’s. Tra le iniziative già confermate, a Piacenza, il dj Francesco Vaccari presenta allo Spazio Rossotiziano il libro C’era una volta la disco quando si ballava ancora, anticipata da un suo dj set al Caffè dei Mercanti il giorno prima insieme a DJ Carbo. A Taranto, Vinyl Zone celebra la giornata anche fuori dalle mura del negozio partecipando, da co-organizzatore insieme a Discordia, alla Mostra del Disco in programma sabato 23 e domenica 24 nello splendido hub culturale Spazioporto della cittadina jonica. A Brescia da Pinto Multimedia, la festa inizia un giorno prima con il cantautore Luca Ploia per il nuovo lavoro Nato nel Medioevo, mentre a Lecco da Discoshop, il giovane Pit Coccato, già in tour come special guest di Eugenio Finardi, Giorgio Canali e Tre Allegri Ragazzi Morti, presenta le sonorità rock dall’ultimo album What I Need, in trio con Lorenzo Cesa e Jacopo Guzzo. A Palermo, PunkFunk celebrerà l’iniziativa anche all’esterno del negozio con un’estesa zona pedonale che ospiterà il live funk, prog-jazz e afro-beat del Collettivo La Scoteca, i dj set di Vicio Allotta, Aggro, Bovver DJ Crew, Dj Da Lukas e il set blues di Stefano Barigazzi. Nato nel 2007 negli Stati Uniti come appendice dedicata ai prodotti discografici in occasione del Black Friday, il Record Store Day nel corso degli anni è diventato una manifestazione dalla portata globale: madrina dell’edizione 2022 dell’evento - fissato per sabato 23 aprile - è Taylor Swift, star americana che nel corso della propria carriera ha venduto a livello mondiale quasi 40 milioni di copie dei propri album.