Luché si prende la vetta della classifica italiana e lo fa con un disco, “Dove volano le aquile”, in cui ha sperimentato molto. La nuova fatica discografica dei Red Hot Chili Peppers si piazza sul secondo gradino, Fabri Fibra rimane sul podio, alla terza posizione. Leggi qui la nostra intervista a Luché. La classifica Top Album FIMI Top of the Music della settimana, che vede al primo posto “Dove volano le aquile” di Luché, segnala i seguenti nuovi ingressi nelle prime cinquanta posizioni: “Dove volano le aquile” di Luché (1) “Unlimited love” dei Red Hot Chili Peppers (2) “Oddinary” di Stray Kids (48) Il più alto fra i nuovi ingressi è proprio “Dove volano le aquile” di Luché alla posizione numero uno. La classifica Top Singoli FIMI Top of the Music della settimana, che vede “Brividi” di Mahmood e Blanco al primo posto, nelle prime cinquanta posizioni segnala i seguenti nuovi ingressi: “As it was” di Harry Styles (8) “Le pietre non volano” di Marracash e Luché (11) “Password” di Luché (29) “Over” di Luché e Geolier (30) “No love” di Luché e Coco (31) “Ci riuscirò davvero” di Luché ed Ernia (33) “Qualcosa di grande” di Luché e Madame (41) “D10s” di Luché ed Elisa (44) “L’ultima volta” di Luché (46) “Slang” di Luché (48) Il più alto fra i nuovi ingressi è “As it was” di Harry Styles alla posizione numero 8. La classifica Radio Airplay, che vede “Bagno a mezzanotte” di Elodie al primo posto, nelle prime cinquanta posizioni segnala questi nuovi ingressi: “As it was” di Harry Styles (19) “Strange Game” di Mick Jagger (43) “Le pietre non volano” di Luché (46) Il più alto fra i nuovi ingressi è “As it was” di Harry Styles alla posizione numero 19. La classifica Airplay Absolute Beginners degli artisti esordienti più trasmessi in radio della settimana vede in prima posizione “Morto per t” di Follya. La classifica Billboard Hot 200 degli album, che al primo posto vede “Mainstream Sellout” di Machine Gun Kelly, nelle prime cinquanta posizioni segnala i seguenti nuovi ingressi: “Mainstream Sellout” di Machine Gun Kelly (1) “Legendaddy” di Daddy Yankee (8) “Higher” di Michael Bublé (12) “I know NIGO” di Nigo (13) “777” di Latto (15) “Gabriel” di Keshi (16) “Humble Quest” di Maren Morris (21) “Tell Me That It’s Over” di Wallows (49) “Glitch Mode” dei NCT DREAM (50) Il più alto fra i nuovi ingressi è “Mainstream Sellout” di Machine Gun Kelly alla posizione numero uno. La classifica Billboard Hot 100 dei singoli, che vede al primo posto “Heat Waves” di Glass Animals, segnala i seguenti ingressi: “Soy El Unico” di Yahritza y Su Esenci (20) Il più alto fra i nuovi ingressi è “Soy El Unico” di Yahritza y Su Esenci alla posizione numero venti. La UK Charts album vede al primo posto “Unlimited love” dei Red Hot Chili Peppers nelle prime cinquanta posizioni i seguenti nuovi ingressi: “Unlimited love” dei Red Hot Chili Peppers (1) “Never Been Ordinary” di French The Kid (21) “Immutable” di Meshuggah (38) “Normal Fears” dei Fatherson (47) Il più alto fra i nuovi ingressi è “Unlimited love” dei Red Hot Chili Peppers alla posizione numero uno. La UK Charts singoli che vede al primo posto “As it was” di Harry Styles segnala i seguenti nuovi ingressi: “As it was” di Harry Styles (1) “In my head” di Lil Tjay (18) “When You're Gone” di Shawn Mendes (32) “What You Reckon” di Digga D & B-Lovee (46) Il più alto fra i nuovi ingressi è “As it was” di Harry Styles alla posizione numero uno. Nella “Rit Parade di Stefano Cilio” (www.hearthis.at/stefanocilio), classifica delle canzoni più popolari in Italia sommando tutte le modalità di riproduzione e acquisto della musica (streaming, download, radio airplay, visualizzazioni video e identificazioni), questa settimana troviamo quattro nuove entrate in top 30. Al numero 25 fa il suo ingresso "Bones" degli Imagine Dragons, mentre al numero 23 debutta "Volevamo solo essere felici" di Francesco Gabbani. In ventesima posizione troviamo Jovanotti e Sixpm con "I Love You Baby" ed infine al numero 7 fa il suo esordio direttamente in top ten "La pioggia alla domenica" di Vasco Rossi, nella nuova versione con il featuring di Marracash. Sul podio ancora tutto sanremese della “Rit Parade” al terzo posto perde un posto Dargen D'Amico con "Dove si balla", seguito in seconda posizione da "Brividi" di Mahmood e Blanco, che cedono la vetta dopo sette settimane consecutive. La nuova numero 1 è "Ciao ciao" de La Rappresentante Di Lista, che dopo una lunga rincorsa su e giù dal podio diventa la hit più suonata in Italia. Classifiche: speciale e aggiornamenti continui qui.