Le major e le big tech continuano a credere nel gaming online: Sony Group Corporation, multinazionale giapponese che controlla, tra le altre, Sony Music, ha annunciato di aver investito un miliardo di dollari per aumentare la propria quota in Epic Games, società sviluppatrice della piattaforma Roblox. Il colosso nipponico, che già nel 2020 si era assicurato una partecipazione dell’1,5% nell’azienda grazie a un investimento pari a 250 milioni di dollari, con la nuova operazione ha esteso la propria presenza nel capitale di Epic Games a circa il 5,4% delle quote. L’ultimo round di finanziamento ha visto protagonista anche KIRKBI, la holding che controlla il gruppo Lego, che con un investimento pari a sempre un miliardo di dollari ha visto la propria quota di partecipazione assestarsi a poco più del 3%. “Come società impegnata sul versante dell’intrattenimento creativo, siamo entusiasti di investire in Epic per approfondire la nostra relazione nel campo del metaverso, uno spazio in cui creatori e utenti condividono il loro tempo”, ha fatto sapere il presidente e ceo di Sony Group Corporation Kenichiro Yoshida: “Siamo fiduciosi che l'esperienza di Epic, combinata alle soluzioni tecnologiche di Sony, accelererà i nostri vari sforzi come lo sviluppo di nuove esperienze digitali per i fan nello sport e le nostre iniziative di produzione virtuale”. “Nel reinventare il futuro dell'intrattenimento e del gaming, abbiamo bisogno di partner che condividano la nostra visione. E siamo convinti di averli trovati nelle partnership con Sony e KIRKBI”, ha spiegato Tim Sweeney, CEO e fondatore di Epic Games: “Questo investimento accelererà il nostro lavoro per costruire il metaverso e creare spazi in cui i giocatori possono divertirsi con gli amici, i marchi possono creare esperienze creative e coinvolgenti e i creatori possono costruire una comunità e prosperare”.