Bytedance, il colosso tecnologico che controlla TikTok, una delle social app più popolari al mondo, ha lanciato un nuovo servizio musicale in Cina. Secondo quanto riferito dal South China Morning Post l’app - battezzata Qishui Yinyue - sarebbe stata lanciata in versione beta già da un mese, e avrebbe un’architettura tecnologica simile a quella di Resso, il servizio lanciato dalla stessa Bytedance sul mercato indiano nel marzo del 2020. A oggi, sempre secondo la testata cinese, Qishui Yinyue potrebbe contare su un catalogo di circa 10 milioni di brani presentati in base all’algoritmo di personalizzazione sviluppato dal gigante tecnologico di Pechino. La mossa della holding guidata Liang Rubo apre un nuovo importantissimo fronte sui mercati asiatici, considerati dai big della discografia e dell’editoria come uno degli scenari più promettenti sia a breve che a medio - lungo termine: a oggi in Cina l’operatore leader nel segmento dello streaming è Tencent, che ha in essere accordi di licenza con la quasi totalità dell’industria musicale occidentale. La conglomerata di Shenzhen guidata da Ma Huateng lo scorso settembre aveva perso, per decisione del governo di Pechino, il monopolio sui contratti di licenza musicale.