HYBE, il colosso sudcoreano del K-pop che gestisce la carriera dei BTS, ha comunicato ai propri investitori i dati finanziari relativi al primo trimestre del 2022: tra gli scorsi primo gennaio e 31 marzo la società fondata da Bang Si-hyuk ha registrato ricavi per 226 milioni di dollari, per una crescita su base annua del 59,8%: a giocare un ruolo chiave nel risultato iscritto nel bilancio della compagnia c’è l’acquisizione di Ithaca Holdings, la società di management di Scooter Braun ceduta dall’imprenditore americano poco più di un anno fa. Altrettanto importante nella costruzione del fatturato è lo sfruttamento dei diritti di immagine degli artisti presenti nel roster della società, che dal punto di vista commerciale hanno contribuito a far pervenire nelle casse della società 103,8 milioni di dollari (+17,7% su base annua): questa linea di ricavo, nello specifico, è stata quella che ha permesso a HYBE di uscire indenne - o quasi - dal periodo della pandemia, infrangendo per la prima volta a fine 2021 il tetto del miliardo di dollari nel fatturato annuo. Tra le altre voci del bilancio, sono da segnalare quelle della vendita diretta degli album (43,2 milioni di dollari, +18,5% su base annua) e del merchandise (54 milioni di dollari, +5,4% su base annua).