Gli organizzatori dell’edizione 2022 del Medimex, la fiera dedicata all’industria musicale che sarà ospitata tra il 16 e 19 giugno da Taranto e tra il 13 e 15 luglio a Bari, hanno annunciato due omaggi a Pink Floyd e Queen. Il MarTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto accoglierà nelle sue sale tra i prossimi 16 giugno e 17 luglio “Hipgnosis Studio: Pink Floyd and Beyond”, mostra a cura di Ono Arte Contemporanea che ripercorre la storia dell’ormai disciolta band di Roger Waters e David Gilmour attraverso i lavori dello studio grafico di Storm Thorgerson e Aubrey Powell: la mostra, presentata in anteprima nazionale, comprende 55 opere di grande formato, con un nucleo centrale dedicato alla collaborazione tra Studio Hipgnosis e i Pink Floyd che raccoglie alcune delle copertine più popolari della band e prove grafiche che ne illustrano il processo creativo, e illustrazioni realizzate per band come Led Zeppelin, Peter Gabriel, Genesis e Rolling Stones. Sempre ai Pink Floyd è dedicata anche l’installazione visiva tridimensionale “3D Pink Floyd: dalle porte dell’alba al muro” di Hermes Mangialardo, a cura di Valentina Iacovelli, realizzata in esclusiva per il Medimex in programma dal 16 al 18 giugno sulla facciata del Castello Aragonese di Taranto. Dal 13 luglio al 28 agosto a Bari, presso lo Spazio Murat, il Medimex presenta la mostra “Denis O’Regan with Queen”, sempre a cura di Ono Arte Contemporanea. L’esposizione propone gli scatti realizzati da fotografo Denis O’Regan - collaboratore della band un tempo capitanata da Freddie Mercury fin dal 1973 - in occasione della leggendaria tappa del The Magic Tour al Knebworth Park a nord di Londra, in occasione della quale si radunarono davanti al palco del gruppo di “Bohemian Rhapsody” oltre 100mila persone. La mostra, che include opere presentate in anteprima nazionale, comprende 60 fotografie esposte all’interno di un allestimento immersivo.