Spotify Stations, l’app sviluppata da Spotify che permetteva di fruire del catalogo del DSP non in modalità on demand ma tramite diversi canali tematici che replicavano - per certi versi - i palinsesti di emittenti radiofoniche specializzate, cesserà di essere operativa a partire dal prossimo 16 maggio: a darne notizia, per mezzo di una nota, è la stessa società guidata da Daniel Ek. “Abbiamo deciso di non estendere il lancio di questa esperienza, e desideriamo informarvi che a partire dal 16 maggio 2022 l'app Stations e il relativo Web Player non saranno più disponibili”, si legge nel comunicato ufficiale, dove si specifica come la programmazione delle stazioni previste dall’app in dismissione resterà comunque disponibile sull’applicazione principale del servizio: “A Spotify conduciamo regolarmente una serie di esperimenti per creare esperienze di ascolto migliori per i nostri utenti. Alcuni di questi test finiscono per aprire la strada alla nostra più ampia esperienza utente, mentre ci sono utili solo come importanti opportunità di apprendimento. Stations è stato uno di questi ultimi. Gli utenti potranno in ogni caso trasferire con facilità le proprie stazioni preferite e godersi un'esperienza radiofonica simile direttamente all'interno dell'app Spotify”. Stations venne lanciata nel 2018 sul mercato australiano per utenti iOs e Android: successivamente la modalità venne estesa anche al mercato statunitense e a quelli di una manciata di altre nazioni a livello mondiale.